Shaymaa è un nome di origine araba che significa "colei che è come una notte senza luna". È formato da due parti: Shayma, che deriva dalla radice verbale araba shaima, che significa "sentire o udire", e il suffisso -a, che indica il genere femminile.
Il nome Shaymaa è diffuso soprattutto nei paesi arabi, ma può essere trovato anche in altre parti del mondo dove c'è una forte presenza di popolazioni arabe. È un nome tradizionale nella cultura araba e viene spesso scelto per le figlie femmine come segno di augurio per una vita serena e senza ostacoli.
Shaymaa Ossama Elsayed Elmahdi Elsayed è un nome completo che include il nome di battesimo Shaymaa, seguito dal nome del padre Ossama, dai nomi dei nonni paterni Elsayed e Elmahdi e dal nome del nonno materno Elsayed. Questa pratica di includere i nomi dei genitori e dei nonni nel nome completo è comune nella cultura araba.
In sintesi, il nome Shaymaa è un nome femminile di origine araba che significa "colei che è come una notte senza luna". È un nome tradizionale nella cultura araba e viene spesso scelto per le figlie femmine come segno di augurio per una vita serena. Il nome completo Shaymaa Ossama Elsayed Elmahdi Elsayed include il nome di battesimo Shaymaa, seguito dal nome del padre Ossama e dai nomi dei nonni paterni e materni.
Le nome Shaymaa è comparso per la prima volta nella classifica dei nomi più popolari in Italia nel 2023 con una sola nascita registrata durante l'anno. Finora, il nome Shaymaa ha avuto un impatto limitato sulla scena dei nomi italiane, con solo una persona portante questo nome in totale nel nostro paese. Tuttavia, è importante notare che le tendenze nei nomi possono variare nel tempo e potrebbe essere interessante vedere se il nome Shaymaa diventerà più popolare negli anni a venire.